Home page  
Visualizzazione New


  • Visualizza tutte le news


    Memobus  (1320 Click)
    I luoghi della memoria e della guerra di liberazione, a Torino con GTT
    31/03/2010
    nanus_10
    Spirito
     

    "Memobus" - Linea diretta con la memoria

    memobus

    E' un'iniziativa promossa dall'Associazione Terra del Fuoco e dal Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà e realizzata grazie alla collaborazione con GTT (Gruppo Trasporti Torinesi) e al contributo del Comitato Provinciale Resistenza, Costituzione, Democrazia.
    Un viaggio in autobus attraverso alcuni dei principali luoghi della memoria di Torino  - dal Rifugio antiaereo di piazza Risorgimento, alle Carceri Nuove, al Sacrario del Martinetto - accompagnato da attori che, attraverso testimonianze e brani letterari, raccontano le vicende di questi luoghi a partire dalle storie delle persone che vissero in città nel periodo della Seconda Guerra Mondiale.

    Il Memobus ripercorre e riscopre i luoghi di una Torino spesso data per scontata, in cui si passa accanto a luoghi senza che se ne ricordi la specifica vicenda storica. Nel viaggio si può riscoprire anche l’essenza dei luoghi stessi: l’essenza di un luogo è il processo storico che lo ha modellato, una sostanza dinamica che racchiude le memorie, le relazioni e gli avvenimenti, i sentimenti.

    Il fulcro del progetto Memobus nasce da un bisogno primario: non perdere l’immenso patrimonio rappresentato dalla memoria delle persone, dei documenti e dei luoghi.
     

    INFO:
    Partenza dal Museo, corso Valdocco 4/a

    Per i cittadini
    18 aprile: partenze alle ore 15.00 e 17.00.
    dal 23 al 25 aprile: partenze alle ore 10.00, 12.00, 15.00 e 17.00.
    Prenotazione obbligatoria (a partire dal 1 aprile): tel. 011.4361433
    La partecipazione ha un costo di 4,00 euro a persona

    Per le scuole
    fino a maggio tutti i martedì, mercoledì e venerdì alle ore 10.00 e alle ore 12.00.
    Prenotazione obbligatoria al numero verde Museiscuol@: 800.553.130
    La partecipazione ha un costo di 3,00 euro a studente, gratuito per gli insegnanti accompagnatori.




     
    383 Voti (Vota questa news )
     Stampa questa pagina Stampa

    UtenteData/OraCommento

    Non ci sono commenti per questa News



    Utente     Accedi/Registrati
    Commento  
    Codice di sicurezza       Che cos'è?



  •   Versione: 3.0